L’ingrediente segreto di un attore: la versatilità

5 consigli per essere un attore versatile  Fare l’attore è un sogno che accomuna molte persone: quello della recitazione può sembrare un mondo dorato ma dietro ogni attore c’è una lunga gavetta, tantissimo impegno e una dose infinita di sacrificio.  Diventare interprete di cinema, teatro o televisione, quindi, non è semplice. Ma se è la […]

Perché studiare recitazione cinematografica?

3 benefici della recitazione cinematografica che forse non conoscevi Studiare recitazione cinematografica, soprattutto per gli appassionati, rappresenta il sogno di una vita: sicuramente non è facile entrare nel mondo dello spettacolo. Ma non è nemmeno una missione impossibile! Frequentare una scuola di recitazione, del resto, è il modo migliore per imparare tutte le tecniche del […]

Open Day Arena – 2 luglio 2023

Partecipa al nostro Open Day Arena: è ora di cambiare il tuo destino! Finalmente Arena, la nostra Accademia, apre le porte ai più curiosi e soprattutto ai più interessati al mondo della recitazione: il 2 luglio, presso la nostra sede, si svolgerà il primo Open Day del prossimo anno accademico 2023/24. Si tratta di una […]

3 scene comiche e incredibilmente divertenti tratte dai film di Totò

Totò, il re napoletano della risata  I grandi Artisti, quelli come Totò per l’appunto, sono quelli che superano la cosiddetta porta dell’oblio: a distanza di anni dalla sua morte il ricordo di questo personaggio è davvero incancellabile.  Totò era lo pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio: […]

Che cos’è uno showreel?

Lo showreel, la prova che dimostra il talento di un attore Partiamo dalle basi: che cos’è uno showreel? Si tratta di un vero e proprio strumento promozionale che, insieme a un buon curriculum vitae e ad un book fotografico, è di grande impatto per la presentazione di un attore o un’attrice.  Non tutte le produzioni, […]

L’archetipo dell’imbroglione

L’imbroglione, un personaggio secondario ma importante per la fruibilità della storia Partiamo dalla definizione dell’archetipo dell’imbroglione: si tratta di un buffo e scanzonato compagno di viaggio, un personaggio divertente, per lo più dal fare ironico, che rappresenta la buffa incarnazione di ogni contrattempo che si manifesta in una determinata storia. La definizione dell’archetipo L’imbroglione potremmo […]

Tre testi teatrali sull’amore

Ecco per voi alcune storie d’amore che hanno conquistato il cuore di milioni di spettatori (e che vi faranno venire voglia di andare a teatro). Questo articolo vuole essere un vero e proprio viaggio all’interno del mondo teatrale con particolare riferimento a testi che celebrano l’amore.  Come nella vita reale, anche a teatro l’amore non […]