Scoprire il tuo potenziale: la guida completa per aspiranti attori
5 Passi fondamentali per iniziare il tuo viaggio nella recitazione con Arena Nel mondo affascinante della recitazione, ogni aspirante attore ha un sogno: quello di
5 Passi fondamentali per iniziare il tuo viaggio nella recitazione con Arena Nel mondo affascinante della recitazione, ogni aspirante attore ha un sogno: quello di
La recitazione non è solo una forma d’arte, ma anche una palestra per la vita, un allenamento continuo che aiuta a migliorare aspetti importanti della
Scopri perché l’improvvisazione è una competenza fondamentale per ogni attore e come può arricchire la tua espressività scenica. L’improvvisazione è una delle abilità più affascinanti
Per ogni aspirante attore, guardare film classici non è solo un modo per trascorrere del tempo, ma un’opportunità per imparare dalle leggende del grande schermo.
Tutti i benefici psicologici ed emotivi della recitazione. Introduzione La recitazione non è solo una forma d’arte, ma un potente strumento per il benessere psicologico
Esplora i benefici unici dei nostri corsi di teatro e di cinema: dalla comunicazione alla creatività, scopri come la formazione artistica può trasformare la vita
Come lavorare in collaborazione per creare un’interpretazione memorabile. Introduzione Il rapporto tra attore e regista è fondamentale per il successo di qualsiasi produzione teatrale o
Come prendersi cura di sé stessi fisicamente e mentalmente per essere buoni attori Introduzione Essere un attore richiede molto più che semplicemente padroneggiare le linee
Scopri l’Arte della Recitazione all’Accademia di Recitazione di Napoli – Arena! Un’introduzione per voi La nostra Napoli, città ricca di cultura e tradizione, è da
Acting in English, il nuovo workshop per elevare le tue capacità linguistiche ed attoriali! Sei un attore e il tuo obiettivo è quello di affinare
Lezioni di recitazione per aspiranti attori direttamente dal grande schermo Una delle migliori risorse didattiche per gli aspiranti attori è il grande schermo. I film
Come stimolare la creatività degli attori L’improvvisazione è una delle abilità più preziose che un attore può possedere sul set. Essa non solo offre la
Mini guida al percorso di attore Essere un attore è un sogno che affascina molte persone di ogni età. Ma come si fa a diventare
Il workshop di Mario Bizau su come recitare in scena Sta per partire un nuovo workshop qui nella nostra Accademia! Si chiama In Frame –
3 regole per memorizzare i copioni La prima capacità che viene richiesta ad un attore o aspirante tale è, senza ombra di dubbio, quella di
Campi e piani delle inquadrature del cinema Molto importanti nel cinema sono le inquadrature: esse si dividono prevalentemente in campi e piani. Per campi si
Tre testi teatrali contemporanei da non perdere Spesso si tende a denigrare i testi teatrali contemporanei solo perché, a detta di molti, non potranno mai
5 tecniche di recitazione usate dai grandi attori Dopo l’affermazione stupefacente di Meryl Streep, attrice pluripremiata, la quale ha dichiarato di non usare nelle sue
Il 24 settembre una giornata interamente dedicata al teatro e al mondo teatrale Arena apre le porte ai più curiosi: il 24 settembre si svolgerà
Tutti i corsi proposti dalla nostra Accademia per il nuovo anno 2023/24. Chi già ci conosce sa bene che la nostra mission è quella di
Come un attore deve interpretare le microespressioni Conoscere ed interpretare le microespressioni è un passaggio basico per diventare un attore professionista. Ma che si intende
5 consigli per essere un attore versatile Fare l’attore è un sogno che accomuna molte persone: quello della recitazione può sembrare un mondo dorato ma
3 benefici della recitazione cinematografica che forse non conoscevi Studiare recitazione cinematografica, soprattutto per gli appassionati, rappresenta il sogno di una vita: sicuramente non è
Partecipa al nostro Open Day Arena: è ora di cambiare il tuo destino! Finalmente Arena, la nostra Accademia, apre le porte ai più curiosi e
Totò, il re napoletano della risata I grandi Artisti, quelli come Totò per l’appunto, sono quelli che superano la cosiddetta porta dell’oblio: a distanza di
Lo showreel, la prova che dimostra il talento di un attore Partiamo dalle basi: che cos’è uno showreel? Si tratta di un vero e proprio
Trasforma il tuo monologo in storia e raccontalo! Partiamo dalla definizione di monologo: quest’ultimo è un discorso continuato, che può essere sia orale che scritto,
L’imbroglione, un personaggio secondario ma importante per la fruibilità della storia Partiamo dalla definizione dell’archetipo dell’imbroglione: si tratta di un buffo e scanzonato compagno di
Ecco per voi alcune storie d’amore che hanno conquistato il cuore di milioni di spettatori (e che vi faranno venire voglia di andare a teatro).
Come Maurizio Costanzo è stato uno degli artefici della televisione nostrana. Maurizio Costanzo, con i suoi alti e bassi, è stato di fatto uno degli
Anche le star del cinema si sono cimentate in altri lavori prima di diventare attori e raggiungere la notorietà. Tutti gli attori, prima di diventare
Da Charlot a Checco Zalone: tutte le volte che il cinema ci ha fatto ridere. Partendo dalle origini e arrivando ai giorni nostri ci sono
Da Charlot a Checco Zalone: tutte le volte che il cinema ci ha fatto ridere. Partendo dalle origini e arrivando ai giorni nostri ci sono
Lo sguardo e il punto di vista del cinema nel cinema. Da quando il cinema è nato, ci sono sempre stati film ambientati nel mondo
5 buoni propositi di ogni attore italiano Ad inizio anno, si sa, la lista dei buoni propositi è sempre piena di cose belle, obiettivi da
Come Shakespeare utilizza i fantasmi nelle sue opere teatrali Tra i drammaturghi più celebri, Shakespeare è senza dubbio il più “fissato” con i fantasmi. Il
Scopri l’improvvisazione a teatro L’improvvisazione è un elemento indispensabile per qualsiasi attore: il teatro, in effetti, non è fatto solo di copioni da imparare a
Il concetto di Ombra nel cinema e nel teatro. Archetipo è una parola utilizzata in tantissimi campi, dalla psicologia alla filosofia per finire alla letteratura.
Il corto è il lavoro finale dei nostri allievi di recitazione. Domenica 27 novembre finalmente ci sarà la proiezione di “Orizzonte di vetro”, il corto
Orizzonte di Vetro è il corto realizzato a fine triennio dai nostri allievi. “Orizzonte di vetro” è il nome del corto conclusivo del triennio del
3 libri sul cinema che ogni appassionato dovrebbe leggere Il cinema è un’arte che ha da sempre coinvolto milioni di appassionati: un film, in effetti,
Piccoli riti a teatro per allontanare le negatività Ma voi lo immaginavate che il mondo del teatro pullula di superstizioni, stravaganze e strane credenze? E
Il 22 e 23 settembre due giornate interamente dedicate al mondo Arena Arena apre le porte ai più curiosi: il 22 e il 23 settembre
Lo scenografo, una figura tutta da scoprire! Lo scenografo è una figura professionale che ha come compito quello di ideare e progettare tutta l’ambientazione del
3 consigli utili per perfezionare la tua comunicazione La dizione è una componente fondamentale, non solo nella vita di un attore, come i più pensano.
3 buoni motivi per scegliere un corso di teatro Forse non tutti lo sanno, ma fare teatro per i bambini è davvero utile per la
Cosa interessa davvero ai casting director per superare il provino Il casting director è la figura che si occupa di coordinare il casting. Per casting
Piccoli suggerimenti per un’estate all’insegna della lettura di testi teatrali D’estate, si sa, la voglia di leggere aumenta. Forse il clima o, chissà, la voglia
Grazie ad Arena potrai diventare l’attore di domani. Da piccolo ti piaceva recitare? Ogni occasione era quella giusta per mostrare il tuo talento? E magari
Vuoi conoscere di più sul mondo Arena? Scarica la nostra brochure! ARENA – Accademia di Recitazione di Napoli è una realtà lunga ormai quindici anni,
Iscriviti al nostro corso di recitazione cinematografica e televisiva Abbiamo ufficialmente aperto le iscrizioni del nostro corso di recitazione cinematografica e televisiva. Il corso è
Come è difficile e a tratti paradossale il mestiere dell’attore Fare l’attore non è un mestiere facile, anzi a tratti è spaventoso e, a volte,
Tutti sanno chi è Shakespeare, ma non tutti conoscono le teorie sulla sua vita Inglese, nato nel 1564, William Shakespeare è considerato il più importante
Ecco la lista dei festival cinematografici più importanti al mondo Chi ama il cinema non può fare a meno dei festival dedicati a quest’arte, perché
Workshop “Tecniche di costruzione del personaggio” Sta per partire un nuovo workshop qui ad Arena, un laboratorio di 8 settimane incentrato sullo studio di “Molto
Repetition Game: a cosa serve la tecnica della reazione emotiva di Sanford Meisner La reazione emotiva, il rendere credibile il personaggio, attribuendo a quest’ultimo connotazioni
Come un attore si nasconde nel personaggio Nel contesto della recitazione, il destino di un attore è da sempre l’effetto visivo, o meglio la presenza
Blocca subito l’iscrizione per partecipare al corso di recitazione cinematografica Il 13 gennaio riaprono le classi della sessione invernale del nostro corso di recitazione cinematografica,
Tutti i dettagli del programma del workshop Il secondo workshop, in ordine cronologico di svolgimento, che si farà qui ad Arena è il corso di
Scopri i dettagli del programma del workshop di sceneggiatura Per noi di Arena il valore della formazione è imprescindibile: per questo abbiamo accolto all’interno della
La nostra offerta formativa si amplia: scopri di più sui nuovi workshop Qui ad Arena non ci fermiamo mai: per questo abbiamo deciso di ospitare
Scopri di più sul nostro corso di teatro Il teatro è da sempre il luogo d’espressione per antonomasia di un bisogno umano fondamentale: quello di
Esplora il mondo Arena partecipando agli Open Day e scopri i nostri progetti didattici dedicati alla recitazione. Hai domande sulla scuola e sui progetti didattici
Scopri il nostro corso junior propedeutico Attori ci si diventa: per questo è necessario iniziare quanto prima una formazione su misura. È chiaro che anche
Scopri il nostro corso settimanale di recitazione Quanto alla recitazione, tutti i più grandi maestri che hanno fatto la storia del Novecento, da Konstantin Stanislavskij
Scopri l’importanza di una corretta dizione nel mondo della recitazione e non solo! Per dizione si intende il modo in cui vengono pronunciate le parole
Guida pratica al mestiere dell’attore Il percorso di formazione per diventare attore professionista è vario e multiforme: solitamente è preferibile frequentare una buona scuola di
Consigli utili su come scegliere una buona scuola di recitazione Hai una passione reale per la recitazione tanto da volerne fare una vera e propria
Accademia Arena: una finestra sul tuo futuro Nel panorama educativo e formativo attuale, sempre più studenti e professionisti cercano realtà che possano offrire non solo
Avevamo una gran voglia di cambiamento, un desiderio incredibile di rinnovarci e finalmente lo abbiamo fatto! Vi spieghiamo tutto nel nostro comunicato ufficiale. Cliccate qui